Come detto prima abbiamo un quadro del maestro nel museo MASP a Sao Paulo in Brasile!
sabato 28 novembre 2009
PALA DI PITTONI-GORGO AL MONTICANO-ITALIA
Come detto prima abbiamo un quadro del maestro nel museo MASP a Sao Paulo in Brasile!
martedì 13 ottobre 2009
La chiesa di Gorgo
Chiesa di Gorgo al Monticano(Pala di Pittoni)
domenica 13 settembre 2009
Girolamo ROMANINO-PADOVA-ITALIA

Con il Crocifisso di Giotto la Pala di Santa Giustina del Romanino è il dipinto più celebre della pur ricchissima Pinacoteca dei Civici Musei di Padova. Questo capolavoro, dalle imponenti dimensioni (è alto quasi sette metri e largo oltre tre metri e mezzo), opera cruciale nel percorso artistico del maestro lombardo, è stato sottoposto a un intervento che ha interessato tutte le superfici dipinte, la cornice e la struttura lignea formata da ben dodici tavole collocate su un telaio di cinque travetti orizzontali e sei verticali che, incastrati tra loro, si sono dimostrati “macchina” efficacissima atta a sostenere la vasta superficie dipinta limitandone flessioni e spanciamenti.
martedì 14 luglio 2009
San Nicolò,Treviso.
La Chiesa di San Nicolò fu costruita ai primi del ’300 dai Domenicani anche grazie ai cospicui lasciti del frate Niccolò Boccalino, più noto come Papa Benedetto XI. La Chiesa sorse ai margini di quella che era la zona più urbanizzata di Treviso, verso Ponente, al di là della quale vi erano soprattutto terre incolte. | ||
La storia dell’edificazione della Chiesa fu segnata dal crollo della torre campanaria che demolì buona parte delle cappelle sottostanti e da un’interruzione causata dalla peste che colpì Treviso nella prima metà del XIV secolo. Con le sue forme semplici, ma allungate verso l’alto, con le massicce murature perimetrali appena rotte da sottili feritoie da dove una luce entra temperata dalle antiche vetrate, la Chiesa di San Nicolò segna un momento di transizione tra il robusto stile romanico e l’elegante gotico di origine transalpina. |
Nel suo interno opere di Sebastiano del Piombo,Lorenzo Lotto,Palma il Giovane,Andrea Vicentino tra gli altri.
La chiesa è piu grande del duomo.
duomo di Treviso
La cappella di destra ha dipinti di Domenico Capriolo e Girolamo D’Aviano, di Paris Bordone e Pomponio Amalteo. L’opera d’arte di maggior valore di questa cappella è l’Annunciazione di Tiziano, che ne fregia il fondo, mentre sul lato sinistro la parete è occupata da una “Adorazione dei magi” del Pordenone.
mercoledì 8 aprile 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)